Nel maggio scorso, insieme a Vittorio e Deanna Casucci
e all'Associazione Amici della
Fondazione Spadolini Nuova
Antologia,l'Associazione Firenze in Armonia ha effettuato una donazione a favore
della Fondazione Biblioteca Spadolini, con la quale, quest'ultima che ha avuti i
fondi necessari per l'acquisizione della Bibbia di Venturino. Si tratta di una
rara serie di 39 formelle, rappresentanti scene della Bibbia, incise e
colorate dal noto artista toscano Venturino Venturi, defunto nel 2002. Così
Sabato 11 ottobre la Bibbia di Venturino è entrata ufficialmente a far parte
nella collezione della Fondazione Spadolini. Alla cerimonia hanno partecipato
fra gli altri,
l’Assessore all’Educazione del Comune di Firenze Benedetta Albanese, la
presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale Cristina Giachi,
Valerio Pianigiani e Andrea Rossi, rispettivamente sindaci dei Comuni di Figline
Incisa Valdarno e Loro Ciuffenna. L'incontro è stato aperto dal prof. Cosimo
Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, che ha sottolineato il legame profondo tra l’artista e la storia della Fondazione,
nonché l’importanza di rendere fruibile in modo stabile un corpus che testimonia
la visione plastica e poetica di Venturino applicata al racconto biblico. La cerimonia si è conclusa con
l'intervento di Lucia Fiaschi, nipote dell’artista e curatrice dell’archivio
del Maestro, che ha raccontato la genesi delle formelle, realizzate da Venturino
tra il 1978 e il 1980.




![]()




![]()




![]()




![]()




![]()
Ritorna a HOME PAGE