Martedì 22/11/2016
l'architetto Alessandro Dini ha tenuto un impegnativa
conferenza su vari temi, fra cui uno sulle scienze ambientali. Dapprima si è
trattenuto su alcuni argomenti filosofici sulla vita umana. Nella seconda parte
della relazione si è
intrattenuto nella spiegazione dell'importanza del silicio
nello studio di molte materie, fra cui le scienze ambientali.
Infatti i piani urbanistici non possono essere realizzati senza accurati e complicati studi, per cui è indispensabile l'utilizzo di computers assai efficienti. L'utilizzo dei cristalli di silicio, ha consentito l'implemento delle memorie dei computers, e quindi il miglioramento delle loro prestazioni. Da questo ne hanno tratto beneficio anche le scienze ambientali, che hanno potuto essere studiate in maniera più approfondita.
Nella terza parte della conferenza, il
relatore ci ha spiegato che la costruzione del nuovo aeroporto di Firenze, rischia
di sconvolgere l'equilibrio del delicato ecosistema della piana fra Sesto
Fiorentino e Campi Bisenzio. Il problema è aggravato dal fatto che gli stagni
della piana, sono luogo di sosta per gli uccelli migratori. Per cui la modifica
dell'habitat causerebbe grosse difficoltà ai volatili
La serata si è conclusa con un ottima cena.