Conferenza dal titolo: "Chi veramente scoprì l’America"
Il Dr.
Alessandro Martire presidente dell’associazione Wambli Gleska, unico soggetto
ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il popolo SIOUX, ci
ha comunicato che egli aderisce alla teoria, secondo la quale l'America è stata
scoperta , prima di Colombo, dagli Scozzesi e ci ha documentato sulle sue
convinzioni.
Secondo tale teoria
lo scozzese Lord Sinclair,
erede dei Templari riparati in Scozia, partì verso il continente americano con 12 navi
nel 1398. Le navi raggiunsero la Nuova Scozia e li l’equipaggio passò
l’inverno. Con l’inizio della primavera, Sinclair divise in due la flotta,
rimandando in Scozia il suo luogotenente, il veneziano Antonio Zeno, al quale
dichiarò di voler creare una colonia nella terra appena scoperta. Con l’altra
metà della flotta, Sinclair iniziò una spedizione esplorativa interna, prima
attraverso la Nuova Scozia e poi il New England, lasciando una serie di tracce
riscontrabili tutt’oggi.

Fra
queste il Dr. Martire ha ricordato una stele rappresentante un cavaliere in
armatura ed una torre sorretta da
archi, di stile chiaramente europeo. Entrambe queste opere sono databili ad un
periodo precedente alla traversata di Colombo. Inoltre
nella Cappella di Rosslyn in Scozia, fatta costruire dalla famiglia Sinclair, vi
sono raffigurate piante originarie dell’America. Considerando che la costruzione
di questo simbolico e sacro edificio fu completata nel 1486 ovvero prima della
scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo (1492), sembra comprovato il
fatto che i Sinclair fossero già stati in America ben prima di tale data
Il Dr.
Martire ha fatto delle ricerche per suo conto. Durante tali indagini alcuni
esponenti Sioux gli hanno comunicato che, nei tempi passati, nei loro incontri
con tribù della costa, ormai estinte, hanno saputo che queste hanno avuto
contatti con uomini bianchi in un periodo, che secondo alcuni calcoli,
dovrebbe corrispondere alla fine del 1300. Inoltre
Se queste
prove e questi calcoli sono esatti, sembrerebbe, che questa teoria sia esatta.
Ritorna a
GALLERY